Il ruolo della Piattaforma di Gestione delle Attività di Optima Group nella Reporting di Sostenibilità
La necessità di trasparenza nella segnalazione della sostenibilità è diventata più marcata che mai nel mondo degli affari di oggi. La Direttiva sulla segnalazione della sostenibilità aziendale dell'Unione Europea (CSRD) è una legislazione innovativa che mira ad aumentare la trasparenza e la responsabilità nella segnalazione della sostenibilità negli stati membri. Questa direttiva, che entrerà in vigore dal 2024, cambierà il modo in cui le aziende dell'UE affrontano la segnalazione ambientale, sociale e di governance (ESG).
La CSRD si rivolge a grandi aziende con attivi superiori a 20 milioni di euro, vendite nette superiori a 40 milioni di euro o una media di 250 dipendenti all'anno. Questa impone la segnalazione delle questioni climatiche, inclusi tutti e tre gli ambiti delle emissioni di gas serra (GHG):
Le emissioni di ambito 1 sono quelle direttamente prodotte dalle operazioni dell'organizzazione, come la combustione del carburante nelle strutture e nei veicoli di proprietà dell'azienda.
Le emissioni di ambito 2 sono indirette e derivano dalla produzione di energia acquistata dall'organizzazione, come l'elettricità o il riscaldamento.
Le emissioni di ambito 3 sono anch'esse indirette e provengono dalla catena del valore più ampia dell'organizzazione. Queste includono attività a monte, come l'estrazione e la produzione dei materiali utilizzati nei prodotti o servizi offerti dall'azienda, e attività a valle, come l'uso e lo smaltimento di questi prodotti da parte dei consumatori.
La CSRD amplia l'ambito della segnalazione della sostenibilità all'interno dell'Unione Europea, costringendo le aziende a fornire informazioni dettagliate sul loro impatto ambientale e sociale, nonché a rivelare le pratiche di governance e le strategie di gestione del rischio. Questa iniziativa mira a standardizzare e rafforzare la fiducia nei dati di sostenibilità, facilitando così la presa di decisioni informate da parte delle parti interessate e promuovendo pratiche commerciali sostenibili.
La direttiva CSRD stabilisce sei obiettivi ambientali critici, per guidare gli sforzi delle aziende verso uno sviluppo più sostenibile e responsabile:
Mitigazione dei cambiamenti climatici
Adattamento ai cambiamenti climatici
Gestione sostenibile delle risorse idriche e marine
Transizione verso un'economia circolare
Prevenzione dell'inquinamento
Protezione e restauro della biodiversità e degli ecosistemi
Ciascuno di questi obiettivi comprende una gamma di attività, dalla riduzione delle emissioni di gas serra alla protezione degli habitat naturali, tutti volti a promuovere un futuro sostenibile.
Applicata al mercato di oggi, le organizzazioni avranno bisogno di una soluzione robusta, trasparente e verificabile che possa supportarli nella misurazione e nel monitoraggio dell'intera impronta ambientale.
Le attività fisse hanno un impatto significativo sull'impronta ecologica di un'organizzazione. Una gestione efficiente di queste attività può migliorare l'utilizzo delle risorse, ridurre i rifiuti e abbassare le emissioni di carbonio. La piattaforma di gestione delle attività offerta da Optima Group assiste efficacemente le aziende in questi sforzi, garantendo la conformità alle normative e la responsabilità ambient.
Investire in sistemi affidabili e automatizzati di raccolta dati riduce l'errore umano e semplifica il monitoraggio delle emissioni. Sicuramente, l'outsourcing fornisce un valore aggiunto, mentre la verifica da parte di terzi conferisce credibilità ai dati sulle emissioni, evidenziando potenziali aree di miglioramento.
L'utilizzo di tecnologie di misurazione diretta e il mantenimento di metodi uniformi di raccolta dati attraverso le operazioni semplifica il processo di reporting. Il software specializzato per la gestione delle attività di Optima Group aggrega e analizza i dati sulle emissioni, offrendo un'integrazione senza soluzione di continuità nella vostra strategia di sostenibilità.
La Piattaforma di Gestione delle Attività Fisse di Optima Group fornisce una gestione e un reporting precisi, adattati alle esigenze uniche di ogni azienda, assicurando che il reporting di sostenibilità soddisfi le aspettative delle parti interessate in termini di accuratezza e trasparenza.
Con la soluzione di gestione delle attività di Optima Group, le aziende possono navigare con fiducia i requisiti ESG e CSRD, trasformando la conformità in un asset strategico e affermandosi come leader nella sostenibilità.
Connettiti con Optima Group e abbraccia con fiducia il futuro dell'impresa responsabile.